Romania - I Nostri Consigli

 

Romania - I Nostri Consigli

COSA LEGGERE: "Luntrea lui Caron" di Lucian Blaga, filosofo rumeno, che narra la tragedia vissuta dall'intellighenzia rumena durante gli anni del comunismo; o "Cento lettere da Parigi" di Lucian Raicu, uno dei migliori saggisti rumeni.

 

COSA ASCOLTARE: I Mandinga, un gruppo piuttosto apprezzato dai giovani anche all'estero che ha partecipato all'Eurovision Song Contest, e i Fanfara Shavale, cultori della musica tradizionale rumena.

 

COSA VEDERE: Bucarest, la Piccola Parigi che vanta decine di teatri ed Opere, ricca di interessanti edifici storici tra cui il Palazzo del Parlamento e il Museo d'Arte Nazionale. Suggestivo il suo centro storico ideale per gli amanti dei libri per la presenza diffusa di storiche librerie. I più romantici apprezzeranno Sighisoara, Patrimonio UNESCO, il cui cuore è un grazioso borgo di origini medievali. Di grande fascino la Transilvania con i suoi castelli e Sibiu la cittadella murata.

 

COSA MANGIARE: la cucina nazionale romena è assai ricca. Tra i piatti principali la gustosa Mamaliga, polenta di mais condita con formaggio e burro. Molto apprezzate le minestre e le zuppe, ma anche la carne, specie le piccole salsicce dette "Mititei".

Tra i dolci merita un encomio la "Plàcinta", millefoglie con mele e formaggio bianco.